Nato a Milano, nel 1980 entra in Videotime spa – società di produzione delle reti televisive del Gruppo Mediaset – occupando diversi ruoli fra cui, nella Direzione Tecnica, responsabile del coordinamento della Progettazione dei sistemi di produzione TV, cui segue nel 1989 il coordinamento del reparto di Realizzazioni e Collaudo dei sistemi televisivi dei Centri di Produzione Mediaset. Con questo incarico ha inoltre sovrinteso i lavori di progettazione e realizzazione del Centro di Produzione TV di Telecinco in Spagna e di Telepiù in Italia.
Dal 1993, per conto di Mediaset, ha partecipato a numerosi progetti di ricerca avanzata nell’ambito dei programmi quadro R.A.C.E, A.C.T.S. e I.S.T indetti dalla Comunità Economica Europea. I progetti: M.A.R.S. (1994/’96), AMUSE (1995/’98), ed Openise (1999/2002), sono stati orientati allo studio e allo sviluppo di Tecnologie e Servizi nel settore degli Interactive Media.
Nel 1994 assume l’incarico di Responsabile del neonato Reparto di Ricerca & Sviluppo con obiettivi orientati allo studio dell’Innovation Technology applicata al re-engineering dei processi di produzione televisiva. In questo contesto ha coordinato nel 2000, la progettazione della prima Redazione Digitale NEWS e del Archivio Digitale di Mediaset.
Nel 2000, assume la Direzione Tecnica di Mediadigit, oggi RTI New Media, contribuendo allo sviluppo dell’innovativa piattaforma crossmediale di redazione di contenuti chiamata: Polymedia, il content delivery system multi piattaforma di Mediaset per l’editoria elettronica di Teletext, Web, SMS/MMS, 3G mobile ed oggi anche sulla TV Digitale Terrestre.
E’ stato tra i primi fautori dello sviluppo della TV Digitale Terrestre in Italia ed evangelista della forza dell’innovazione nei settore della televisione e dei media.
Da anni è attivo nei board di definizione degli standard della TV digitale come EBU o DVB, dove ha partecipato allo sviluppo del digitale terrestre.
Nel 2004 è stato insignito della nomination “Leading Euro 50″ dalla rivista Cable & Satellite, apparendo tra le 50 figure emergenti in Europa per le attività di supporto e sviluppo delle tecnologie Digitali nel mondo dei Media e della Comunicazione, in particolare sul lavoro di specifica svolto nel Digitale Terrestre in Italia.
Attualmente, è Direttore della divisione Research & Engineering di Videotime spa, è impegnato nel progetto di “HD Forum Italia“, l’associazione che si pone lo scopo di favorire, coordinare e sviluppare l’evoluzione delle tecnologie in Italia, che ha raggiunto l’importante traguardo dei 15 anni dalla fondazione.
Ha pubblicato diversi papers sulle tecniche di produzione, registrazione e manipolazione del segnale Audio Digitale e sulle più recenti tecnologie di compressione di suoni ed immagini in movimento, nonché vari articoli apparsi sulle riviste specializzate di settore.
In qualità di relatore ha inoltre partecipato a numerose Conferenze e Seminari internazionali su temi relativi alla metamorfosi delle tecnologie della Comunicazione nel quadro della Convergenza dei Media, dell’Informatica e delle Telecomunicazioni.