INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI – SOGGETTI TERZI
Informativa ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (per brevità GDPR 2016/679)
1. Titolare e responsabile del trattamento – art. 13 co. 1 lett. a) e b) GDPR 2016/679
Titolare del trattamento dati relativi alla presente informativa è Dime Comunicaciones S.L. con sede in Barcellona Plaza Alfonso el Sabio X 7, 2.3, P.I. ESB66067752, in persona del legale rappresentante p.t. Amministratore Unico Sig. Lorenzo Michelozzi.
2. Finalità del trattamento – art. 13 co. 1 lett. c) e d) GDPR 2016/679
I dati personali forniti potranno essere trattati unicamente per le seguenti finalità:
Gestione anagrafica;
Invio comunicazioni di servizio;
Base legale dei suddetti trattamenti è l’art. 6.1lett. a) GDPR 2016/679 – l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità.
Sono previsti ulteriori trattamenti basati sui legittimi interessi perseguiti dai contitolari del trattamento: amministrazione interna e marketing diretto.
3. Tipi di dati Trattati
Dati comuni
4. Comunicazione e diffusione dei dati – art. 13 co. 1 lett. e) e f) GDPR 2016/679
I dati potranno essere comunicati solo all’interessato e a persone esplicitamente indicate dall’interessato. I dati non saranno ulteriormente comunicati se non a persone debitamente autorizzate dai contitolari. I dati non saranno diffusi. I dati non verranno trasferiti ad un paese terzo o a un’organizzazione internazionale.
5. Modalità del trattamento – art. 13 co. 2 lett. a) GDPR 2016/679
Il trattamento dei dati personali consiste nella raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione e comunicazione dei medesimi dati.
Il trattamento dei dati personali è effettuato per le finalità di cui sopra, in conformità a quanto stabilito dall’art. 5 del GDPR 2016/679 su
Supporto cartaceo;
Supporto informatico;
Mezzi telematici.
Nel rispetto delle regole di liceità, legittimità, riservatezza e sicurezza previste dalla normativa vigente.
I dati saranno conservati per una durata di anni 15 e successivamente saranno trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.
6. Diritti dell’interessato – art. 13 co. 2 lett. b), c) e d) GDPR 2016/679
L’interessato ha diritto ad ottenere l’accesso ai dati personali e la loro rettifica. L’interessato per motivi legittimi ha diritto ad ottenere la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al trattamento. L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo Garante per la protezione dei dati personali.
Al fine di esercitare i propri diritti l’interessato dovrà inviare una comunicazione scritta all’indirizzo lorenzo@dimecomunica.com
7. Natura del conferimento dei dati personali e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere – art. 13 co. 2 lett. e) e f) GDPR 2016/679
Il conferimento dei dati personali è facoltativo. L’eventuale rifiuto di conferirli comporta l’impossibilità di partecipazione alle attività per cui gli stessi sono necessari.
Riguardo i suoi dati non esiste processo decisionale automatizzato, né tantomeno un trattamento che comporti la sua profilazione.
Informativa ex art. 13 ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (per brevità GDPR 2016/679)
INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI – CLIENTI
1. Titolare e responsabili del trattamento – art. 13 co. 1 lett. a) b) GDPR 2016/679
Titolare del trattamento è Dime Comunicaciones S.L., in persona del legale rappresentante p.t. Sig. Lorenzo Michelozzi, al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR e per conoscere l’elenco aggiornato di tutti i Responsabili del trattamento dei dati.
2. Finalità del trattamento – art. 13 co. 1 lett. c) d) GDPR 2016/679
I dati personali forniti potranno essere trattati unicamente per le seguenti finalità:
Gestione dell’anagrafica clienti;
Esecuzione della prestazione professionale da Voi richiesta;
Invio comunicazioni di servizio.
Base legale dei suddetti trattamenti è l’art. 6.1 b) GDPR – il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.
Non sono previsti ulteriori trattamenti basati su legittimi interessi perseguiti dal titolare del trattamento.
3. Tipi di dati trattati
Dati comuni
4. Comunicazione e diffusione dei dati – art. 13 co. 1 lett. e) f) GDPR 2016/679
I dati potranno essere comunicati solo all’interessato e a persone esplicitamente indicate dall’interessato. I dati non saranno ulteriormente comunicati se non a persone debitamente autorizzate dal titolare (es. domicilia tari, avvocati, collaboratori, consulenti). I dati non saranno diffusi. I dati non verranno trasferiti ad un paese terzo o a un’organizzazione internazionale.
5. Modalità del trattamento – art. 13 co. 2 lett. a) GDPR 2016/679
Il trattamento dei dati personali consiste nella raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, comunicazione dei medesimi dati.
Il trattamento dei dati personali è effettuato per le finalità di cui sopra, in conformità a quanto stabilito dall’articolo 5 del Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali, su
Supporto cartaceo;
Supporto informatico;
Mezzi telematici (email, sms, whatsapp).
Nel rispetto delle regole di liceità, legittimità, riservatezza e sicurezza previste dalla normativa vigente.
I dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.
6. Diritti dell’interessato – art. 13 co. 2 lett. b) c) d) GDPR 2016/679
L’interessato ha diritto di ottenere l’accesso ai dati personali e la loro rettifica. L’interessato per motivi legittimi ha diritto di ottenere la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento.
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo Garante per la protezione dei dati personali.
7. Natura del conferimento dei dati personali e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere – art. 13 co. 2 lett. e) f) GDPR 2016/679
Il conferimento dei dati personali è facoltativo. L’eventuale rifiuto di conferirli comporta l’impossibilità di eseguire la prestazione professionale.
Riguardo i suoi dati, non esiste un processo decisionale automatizzato, né tanto meno un trattamento che comporti la sua profilazione.
Il contenuto del presente progetto è di proprietà di Dime Comunicaciones SL.
La riproduzione parziale e/o totale non autorizzata è perseguibile per legge.
© Copyright 2021 Mediacademy
Privacy Policy | Cookie Policy
Creato da Altobelli Solutions